La schiena da Max Camerette prende bei voti

La schiena va a scuola” con i Fisioterapisti

 mentre a casa prende bei voti con Max Camerette

Molti problemi della colonna vertebrale nascono da atteggiamenti scorretti adottati in età scolare, in un momento critico per lo sviluppo fisico del bambino, che costringono la schiena ad un’innaturale incurvatura con conseguenti ripercussioni sulla salute della colonna vertebrale e la vista dei bambini.

Spesso i bambini e ragazzi a scuola sono costretti a ripetuti cambi di postura per alleviare il disagio di una prolungata posizione seduta e questo può causare, inoltre, perdita di attenzione e concentrazione. Ecco allora che diventa importante l’adozione di stili di vita corretti per prevenire alcune delle malattie che possono colpire l’apparato muscolo-scheletrico.

 Max Camerette ragazzabile nel suo diario ricorda ai genitori:

"Per la schiena è più pericoloso il banco dello zainetto".

Nel negozio di Torino con una iniziativa pilota di valore superiore facciamo provare come sedersi su scrivanie e sedute ergonomiche che permettono di mantenere posizioni corrette.

I bambini negli ultimi anni sono cresciuti in altezza mentre la scrivania dove  studiano è rimasta la stessa.

Queste scrivanie regolabili in altezza con piano inclinabile per lo scritto, il disegno la lettura, sono robuste, colorate e forniscono una granzia di prodotto,hanno un prezzo accessibile come la scrivania che le famiglie inseriscono normalmente nella cameretta e partono da Euro 350.00. 

Proprio in quest’ottica l’Aifi, Associazione Italiana Fisioterapisti, ospite della scuola prepara gli insegnanti a nozioni di ergonomia per aiutarli a corregere le cattive posture che assumono i bambini mentre studiano a scuola, inoltre  hanno offerto un momento di riflessione, con una lezione animata sul corretto portamento da tenere fra i banchi,l'ergonomia ci insegna  che dopo le attenzioni da parte degli esperti della schiena, esistono delle valide scrivanie e sedute che insieme cercano di evitare l'insorgere di patologie. 

Il Dott. Maurizio Callegarin, fisioterapista ed Ettore Mantovan, titolare della palestra Fisio Center di Cavarzere, hanno proposto una serie di slide dove venivano illustrati i comportamenti da correggere per permettere alla schiena di star bene. Dalla posizione seduta a come preparare lo zaino distribuendo bene il peso, allo sport, i nostri ospiti hanno dato consigli ai bambini e ai numerosi genitori presenti, mettendo in scena una divertente animazione che ha coinvolto anche i presenti. Dopo aver risposto alle domande dei genitori, hanno infine distribuito degli opuscoli informativi elaborati da un gruppo di fisioterapisti dell’Aifi. Si ringraziano l’Associazione e i due esperti per questo momento di grande partecipazione a un tema così importante per la salute dei bambini a scuola, consigliabile, comunque, adottare una postazione che rispetti le misure di chi la utilizza(banco/sedia).