intunura, intinura, bintinura sf. 1- Ventunesima ora del giorno (un tempo il còmputo delle ore cominciava al tramonto del sole, variava perciò secondo le stagioni; per es., all'inizio della primavera 'intunura' corrispondeva più o meno alle ore 16): sçiàmuninde ca ete già intunura andiàmocene poiché sono già le quattro del pomeriggio; pe bintinura ìanu stare cquài per le ore 16 dovrebbero essere qui * 2- Il suono della campana che annunziava la ventunesima ora del giorno; ascoltandola, gli uomini si scoprivano il capo e le donne si facevano il segno della croce: sta’ ssentu intinura: santa uce toa, Signore odo suonare la ventunesima ora: santa voce tua, o Signore