Itinerari – Via Garibaldi – Curiosa
LA FINESTRA SUL CORTILE… DEGLI ELFI E DELLE FATE Pare che un’attiva signora scozzese, nel disegnare la mappa mondiale di fate ed elfi, abbia incluso Torino. |
LA TORRE CHE NON C'È In via Garibaldi, all'angolo con via San Tommaso, sorgeva un tempo una torre medioevale molto alta, considerata il simbolo di Torino. Fu abbattuta nel 1802. |
CHE MAIALI A TORINO! Lo sapevate che alla fine del ‘200 numerosi maialini grufolavano indisturbati per via Dora Grossa? |
MARTÌRI E MARTIRI Neppure i torinesi sanno a chi sia dedicata |
AGRODOLCE M'È IL NAUFRAGAR In via San Tommaso, nel cortile detto del Gamelotto, si svolgeva il mercato degli agrumi, dei fichi secchi, del pesce e si vendeva l’olio prodotto dai contadini della collina torinese, in particolare quello di noci (l’olio d’oliva, importato dalla contea di Nizza, era molto costoso). |
IN CHIESA IN COMPAGNIA In passato tutte le compagnie di arti e mestieri avevano un santo patrono, con relativa cappella dedicata nelle varie chiese della città. |
NON PIÙ IN RIGA MA IN COLONNA Per l’aumento vertiginoso della popolazione, Emanuele Filiberto fu costretto a dare luogo alla sopraelevazione degli edifici della zona. |
CONTRADA GUARDINFANTI Se in via Garibaldi l’universo femminile esibisce abiti all’ultima moda, questa contrada invece deve il suo nome ai guardinfanti, le ingombranti strutture di legno con cui un tempo le signore usavano tenere gonfie le loro gonne, quelle alla "Via col Vento", e che venivano vendute nella vicina via Barbaroux. |
TOPONOMASTICA Via Giovanni Botero era nota un tempo come "contrada del fieno", via Monte di Pietà come "Contrada dei due Buoi e della Caccia Reale" e via dei Mercanti come "Contrada San Giuseppe". |
- Home page
- Itinerari
- Piazza Vittorio, Murazzi, Gran Madre, Villa della Regina
- Via Po, Mole Antonelliana, Università
- Piazza Castello, Duomo
- Quadrilatero Romano, Porta Palazzo, Balôn
- Via Garibaldi, via Barbaroux, piazza Statuto
- Piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre
- Piazza San Carlo, via Roma, Museo Egizio
- Borgo Nuovo, piazza Carlina, piazza Bodoni
- San Salvario, Valentino
- Vanchiglia, Borgo Rossini
- Residenze sabaude
- I 5 sensi
- Torino capitale europea
- Torino 2011
- Personaggi
- Credits
Città di Torino, Servizio Politiche Giovanili, Redazione Web Informagiovani
via delle Orfane 20, 10122 Torino Italia
Per comunicazioni relative a questa pagina: informa.giovani@comune.torino.it
Homepage Informagiovani: www.comune.torino.it/infogio/