Pigna a Sant’Antonio di Ranverso Il frutto della pigna mediterranea a Ranverso.

Posted on

Ersilio Teifreto

In seguito ai rimboschimenti effettuati negli anni 1930 l’albero di pino (Pinus pinea L.), popolare pignu, ricopre vaste superfici per lo più costiere. Un’altra varietà è il Pinus halepensis Mill., ossia il pino d’Aleppo.

 

 

L’albero del pino è simbolo ambivalente di morte e di fecondità, poichè le pigne, quando si aprono, disperdono il loro seme. Dal mondo mitologico è passato al simbolismo cattolico che intravede nella pigna la mano benedicente di Cristo. La pigna chiusa è imm…agine di castità; quella aperta di fertilità