“Dove domina il simbolo Tau”
il 15 aprile 2017
Il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso”
Un luogo speciale e religioso situato nella bassa Valle di Susa , da molti giovani la stupenda Chiesa è stata scelta in passato per il loro matrimonio. Edificato dall’Ordine degli Antoniani nel 1.189 lungo la Via Francigena per dare assistenza e cure ai pellegrini di passaggio, il simbolo degli Antoniani era proprio la lettera TAU. La Chiesa Abbaziale conserva immagini sacre e profane scolpite su capitelli, affreschi di Giacomo Jaquerio il polittico di Defendente Ferrari, con l’auto si arriva fino a pochi metri dal complesso storico. Il complesso è dotato di servizi predisposti per i disabili es.. i bagni attrezzati, e un percorso che consente una gradevole visita dell’Abbazia anche per l’accompagnatore , l’ingresso agevole per le carrozzine si trova a pochi metri dietro la Chiesa .
Giunti sulla graziosa piazzetta del borgo si ha proprio l’impressione di condividere con gli Antoniani le magnifiche panchine in pietra al fresco sotto gli alberi di platano.
Provenendo da Torino si percorre la S.S. 25 da Rivoli direzione Rosta fino all’incrocio con la Soldanella poi seguire la rotatoria e svoltare a sinistra per trovarsi all’imbocco del viale alberato che porta direttamente nel concentrico della Precettoria .
Autore Ersilio Teifreto