Lunedi’ 16 gennaio 2006
Ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00– 11.00: celebrazioni di messe nella chiesa di Sant’Antonio Abate.
Ore 10.00: alla presenza delle autorità religiose, civili e militari sarà issata sulla tradizionale focara un’artistica bandiera realizzata dalla ditta Falegnameria Salamac Giuseppe da Novoli, mentre la ditta Cosma Dario e Fratelli da Novoli accenderà una fragorosa salve a devozione del concittadino Giovanni Parlangeli. Subito dopo, l’amministrazione Comunale di Novoli ed il comitato Feste Patronali consegneranno un trofeo al concittadino Renato De Luca, esperto costruttore della focara.
Ore 15.00: in piazza Sant’Antonio, sul sagrato della chiesa, si svolgerà il consueto rito della “Benedizione degli animali”
Ore 16.00: solenne processione con il venerato simulacro del santo patrono per le principali vie cittadine, alla presenza delle autorità religiose, civili, militari, dei circoli e sodalizi novolesi. La processione del simulacro sarà accompagnata dal concerto bandistico “Città di Casarano” diretto da Tommaso Sabato a devozione dell’impresa Lavori Generali – Costruzioni Edifici ed Ingegneria Civile di Pasquale Pati da Novoli, mentre la Pirotecnica Cosma Dario e Fratelli da Novoli curerà il lancio di bombe a scala e a cannone a devozione del Bar Sport di Novoli. Al termine del corteo religioso, sul sagrato della chiesa, si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco Giuseppe Spedicato.
Ore 19.00: in piazza Tito Schipa “La notte della focara”, con spettacoli e concerti fino all’alba.
Danza intorno alla focara, a cura della compagnia Teatro Danza SKENE` di Lecce
Ore 19.30: alla presenza delle autorità religiose, civili, militari e di personaggi del mondo dello spettacolo e del tedoforo novolese Giovanni Riccardi (partecipante alla viaggio nazionale della fiamma olimpica delle Olimpiadi Invernali) con la Fiaccola Olimpica di Torino 2006 sarà accesa la tradizionale focara con una batteria-fiaccolata in memoria di Oronzo Forino Potì, preceduta da un carosello di palloni aerostatici a cura della ditta Fratelli Donadei Raffaele da Parabita. Subito dopo la ditta Cosma Dario e Fratelli da Novoli accenderà un grandioso fuoco pirotecnico.
Ore 22.30 circa: intorno alla “Focara” esibizione gruppi musicali: Roy Paci & Aretuska, Franziska e Smoq
Ore 22.30: nello “Spaziotenda del fuoco”, spettacolo con ripetizioni per gruppi di spettatori “Il Pasto della Tarantola” dei Cantieri Teatrali Koreja.