fòcara sf. Rogo di molte legna accatastate, falò di devozione, accesi il 17 gennaio per allegria e in onore di S. Antonio Abate: a Nòuli fàcenu nna fòcara àuta quantu nna muntagnola a Novoli innalzano una catasta di legna alta quanto una collina; allu largu te Porta Rusçe ànu fatta nna fòcara te cchiùi de mille sàrcene de ulie e de sarmente al largo di Porta Rudie hanno costruito una focareddhra formata di oltre mille fascine di rami d’ulivo e di tralci di vite. [lat. focaria].La Fòcara con i cavalli di Mimmo Paladino