Evento Van Gogh da Max Camerette si tratta di adozione culturale Prof. Mauro Pecchenino Consulente Internazionale

SABATO 23 GENNAIO 2016 ore 11 presso Max Camerette

via Sansovino 60/d 10151 Torino

Dall’arredamento per ragazzi all’arte il confine è labile se parliamo di Max Camerette .

“Il nostro amore per organizzare lo spazio dove vivono e crescono i bambini e ragazzi, ci porta lontano: dovunque possiamo trovare fantasia, intuizione e nuove energie”

 Ersilio e Massimiliano amministratore del centro camerette di Torino, coadiuvati dal Prof. Mauro Pecchenino Docente in comunicazione avanzata d’impresa, spiegano la passione per le camerette che  accompagna  da quasi quarant’anni  la storia della  dell’attività.

Il Prof. Mauro.Pecchenino racconterà  l’iniziativa di Adozione  Social Culturale

Nel quadro di Van Gogh si può abitare”

Il progetto di installare la camera di Vincent Van Gogh in Arles  riprodotta in legno al vero da 10 artisti del Consorzio San Luca , con la quale da anni abbiamo in comune la passione per il legno.

 L’idea suggestiva è venuta al   Prof. Mauro  che spiega la nostra pima esperienza  di mostra fuori dalle gallerie.

“L’impresa fa vivere l’arte”.

 Siamo stati invitati dal Consorzio per esporre  l’opera d’arte al pubblico Torinese  rivalutando l’artigianato artistico  il negozio è principalmente frequentato dalle famiglie, bambini e ragazzi. 

Abbiamo accettato la sfida e presentare la camera in una mostra dedicata ai bambini, cosa che  nessuno aveva mai fatto prima la nostra  squadra fantastica ha cominciato a muoversi.

  Poiché il fine della stanza è di essere vissuta direttamente dalle persone, nell’ottica di rendere fruibile quest’opera  è quindi  nata una sintonia tra il Consorzio San Luca  e Max Camerette.  

Entrare nella camera commuove  e promette un’esperienza  travolgente!

 La visita istruttiva con ingresso gratuito ha uno scopo didattico per fare conoscere ai bambini l’arte  tramite i bellissimi  colori  della camera, i visitatori potranno entrare dal vivo nel celebre quadro.

“ I capolavori di Vincent Van Gogh In Arles prendono vita”.

La motivazione che ci ha spinto a dare spazio a questa importante iniziativa artistica ed aprirla alla visita del pubblico e delle famiglie, è il nostro amore per l’arte e la condivisione per i significati di valorizzazione del bello legati a quest’opera , la camera è stata riprodotta  grazie a tutti i consorziati, ognuno con differenti capacità artistiche che unite ed armonizzate hanno permesso di creare un’opera  artistica  nel suo genere e con l’idea di creare bellezza da proporre alle generazioni future.

 Noi di Max Camerette cerchiamo nuovi orizzonti.

 E  sponsorizziamo  l’artigianato artistico, proprio grazie all’alleanza  tra arte e impresa che la mostra al pubblico della camera riprodotta dagli artisti ospite nel centro Max Camerette di Torino  è stata possibile.

L’azienda Max Camerette  essendo legata al suo territorio di origine Torino promuove un moderno mecenatismo non riconducibile a finalità commerciali.

Durante il periodo dell’evento ci saranno:

 Quattro appuntamenti**:

“Camera di Arles”            sabato 23 gennaio

“Web Watch”                    sabato 27 febbraio

“Baby Pit Stop Torino”    sabato 26 marzo

“La schiena va a scuola”  sabato 23 aprile

**dalle 11.00 alle 18.00

Partecipa agli incontri  il Prof. Mauro Pecchenino Docente e Consulente di comunicazione d’impresa.

Incontriamoci e stiamo insieme tra Arte, Giochi, Momenti educativi

Vi aspettiamo!

Anche per un Selfie e postalo con un hashtag   inserire il simbolo cancelletto                maxcamerette                                                                                                                                                                             

 Doverosamente abbiamo comunicato la nostra iniziativa alle associazioni di categoria C.N.A,  ApiTorino, Confindustria, Guidabimbi, Piemonte Incontract,  Federmobili, alla Circoscrizione 5 Borgo Vittoria   ecc… che prontamente ci hanno risposto  chiedendoci di rilasciare un’intervista per potere comunicare l’evento nei rispettivi canali d’informazione.

 Un breve commento di Massimiliano amministratore del centro Max Camerette: 

l’atmosfera nella camera esposta risulta tranquilla e familiare.