vai
Search and hit
twitterfacebookgoogleplpinterestyoutubefeed
Donne di successo a cui ispirarsi nel 2013
Di Tiziana Tripepi 20 dicembre 2012
Donna e imprenditrice. Due termini che la società, spesso, mette in antitesi. Eppure, nel mondo come in Italia, ci sono esempi di donne eccezionali che, con forza e caparbietà, sono riuscite a fare la differenza, nella loro vita e nelle loro aziende.
Ecco un elenco di donne, alcune amate, altre criticate, da cui trarre ispirazione per il 2013.
Fabiola Gianotti
Ricercatrice italiana del Cern di Ginevra, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare, Fabiola Gianotti è stata riconosciuta dal Time come persona dell’anno 2012. Il suo merito è quello di essere stata a capo della ricerca che ha portato all’osservazione di una particella compatibile con il bosone di Higgs, l’elemento che fornisce la massa a tutti i corpi dell’universo. Il Time ha aperto il suo articolo con un aneddoto inneggiante la forza della donna che, nonostante l’altissima febbre, non ha rinunciato al seminario in cui avrebbe presentato i risultati della ricerca.
Chiara Ferragni
Che voi siate tra coloro che la amano o la odiano, poco importa. Chiara Ferragni, la giovane Fashion Blogger italiana è l’incarnazione di chi sa vendere la propria immagine. Il suo successo è legato, infatti, sia ai fan che la amano che a quelli che la odiano ma che continuano a renderla, comunque, una delle blogger più giovani e pagate del web. Con oltre 250mila fan sulla sua pagina Facebook, ora è diventata imprenditrice di se stessa, creando una collezione di scarpe.
Anny Tronco
Tra le vincitrici del progetto Donna è Web del 2012, nato per fare emergere le professionalità femminili del web italiano, c’è anche lei, Anny Tronco, artista casertana sorda che si batte da tempo per i diritti dei non udenti. Cisentiamo.com è il progetto con il quale ha vinto il concorso, un social nerwork dedicato alle persone sorde, nato per favorire la comunicazione tra gli utenti che ne fanno parte e permettere a tutti di inserire il proprio curriculum. Il Social è aperto anche alle persone udenti che hanno la possibilità di avvicinarsi al mondo dei sordi e imparare la lingua LIS.
Jane MacGonigal
Non capita tutti i giorni di incontrare una persona che, dopo aver riportato una commozione celebrale guaribile in un anno, trascorre il suo tempo a creare un gioco per migliorare la salute mentale. Eppure è proprio ciò che ha fatto Jane MacGonigal che, dopo essersi ripresa da un trauma alla testa causato da un incidente casalingo, ha speso la sua esperienza tecnica e il suo dottorato di ricerca, per la creazione di un gioco che previene e tratta depressione, ansia e altri disturbi neurologici.
Olga Koper
Innovatrice nelle ricerche legate alle nanotecnologie, Olga Koper è uno dei nomi più importanti del Battelle Memorial Institute di Columbus, in Ohio, e professore aggiunto alla Kansas State University. Titolare di oltre 30 brevetti, tra cui uno strumento che assorbe e mitiga rifiuti chimici e tossici, attualmente, è impegnata nella ricerca di un modo per implementare i nano materiali in membrane per il trattamento e la dissalazione dell’acqua.
Limor Fried
Indicata da Entrepeneur come migliore imprenditrice del 2012, Limor Fried è una delle menti più imponenti nel mercato dei makers. La sua attività comincia con la decisione di investire i 10mila dollari che i genitori avevano messo da parte per la sua istruzione, nell’acquisto di materiali per la creazione di kit fai da te. Da lì nasce Adafruit, l’azienda che fornisce materiale e supporto online ai maker. Ad oggi conta già 200mila clienti.
Queste sono solo alcuni nomi di donne, giovani e meno giovani, che sono riuscite con decisione e caparbietà a far parlare di sé. A dimostrazione di come intelligenza e successo sono termini non per forza in contrapposizione con donna e mamma.
Ti è piaciuto questo articolo? Conosci storie, anche di donne comuni, diventate famose grazie alla loro forza e bravura?
Giuseppina Ocello
(Fonte Foto: Utente Flickr Martinak15)
Articoli Correlati
Potrebbe piacerti anche…
Le cose rotte? Portale al bar
Come creare un’app di successo: intervista a Intoino
Donne e fai da te: ecco il riciclo a centimetro zero
Fab Lab: la casa di chi crea con le proprie mani
prev
next
2 Commenti
-
[…] Donna e imprenditrice. Due termini che la società, spesso, mette in antitesi. Eppure, nel mondo come in Italia, ci sono esempi di donne eccezionali che, con forza e caparbietà, sono riuscite a fare la differenza, nella loro vita e nelle loro aziende…Leggi l’articolo originale […]
Donne di successo a cui ispirarsi nel 2013 – Alezionedi / marzo 21, 2013 Rispondi
Buongiorno Signora Giuseppina, le segnalo Nadia morsa dalla taranta dell’imprenditore, coraggiosamente ne 2012 si è staccata dall’azienda di famiglia per mettersi in proprio nel settore che più l’appassiona l’arredamento che racchiude diverse funzioni flessibile e trasformabile, tema di grande attualità per le case costruite sempre più piccole.
Il metodo di lavoro sviluppato è quanto di più innovativo si possa pensare nel settore dell’arredamento, alla vendita del negozio fisico ha integrato una piattaforma di vendita online oggetto di studio di Federmobili, Csil e Doxa per tutti i servizi inediti che propone come es… trasporto dei mobili direttamente in casa al cliente con montaggio a richiesta in tutta Europa.
L’expo del piccolo Show room di Grugliasco consiste nella presentazione di un appartamento flessibile e accogliente. I cittadini i Professionisti del settore casa, Architetti, Costruttori,possono visitare uno spazio aperto Open space di 54mq con le stesse funzionalità di un appartamento di 104 mq. Siamo stati Protagonisti al Salone Restructura 27/30 novembre 2014nello spazio Oval di Lingotto fiere di Torino. Nadia è stata invitata a partecipare come Relatrice
sul tema”negozio fisico e vendita online” durante il Salone Internazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile che si è svolto a Torino nel mese di ottobre 2014 presso Gammadonna. Konvert ha ricevuto una menzione durante il prestigioso premio “Chiave a stella” 2014 che si svolge presso l’ApiDonna di Torino.E stata selezionata come azienda innovativa nel concorso nazionale di AssoIndustria.
le porgo i migliori saluti
Ersilio Teifreto Papà di Nadia 327/7361011Ersilio Teifreto / dicembre 6, 2014