Commissione Nazionale Italiana
Stampa
Vacancies
Reti
Documentazione
Patrimonio immateriale |
Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Approvata il 17 ottobre 2003 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO Tra i suoi principali obiettivi, la Convenzione per la Salvaguardia del patrimonio culturale immaterialeintende salvaguardare gli elementi e le espressioni del Patrimonio Culturale Immateriale, promuovere(a livello locale, nazionale e internazionale) la consapevolezza del loro valore in quanto componenti vitali delle culture tradizionali, assicurare che tale valore sia reciprocamente apprezzato dalle diverse comunità, gruppi e individui interessati e incoraggiare le relative attività di cooperazione e sostegno su scala internazionale (articolo 1). Ai fini della Convenzione, il patrimonio immateriale è descritto come “le prassi, le rappresentazioni, le espressioni, le conoscenze, il know-how come pure gli strumenti, gli oggetti, i manufatti e gli spazi culturali associati agli stessi – che le comunità, i gruppi e in alcuni casi gli individui riconoscono in quanto parte del loro patrimonio culturale” (articolo 2).
Gli ambiti del patrimonio immateriale sono i seguenti (articolo 2.2): |