E per rifocillarvi dopo la visita niente di meglio che cercare un posto dove gustare il Menù del Pellegrino. Oppure se siete vicini a casa, potete tornare e riscaldarvi con questa calda e corroborante zuppa.
La ricetta: Zuppa del Pellegrino
ingredienti
140 g di cereali misti (grano, farro, riso, avena, segale, orzo)
40 g di pancetta
1 cipolla piccola
1/2 bicchiere di vino
3 cucchiai di lenticchie rosse
1 foglia di alloro
Olio extravergine d’oliva
Sale
peperoncino
Mettere in ammollo i cereali per 6-8 ore.
In un paio di cucchiai d’olio far dorare la cipolla con la pancetta tagliata a dadini. Aggiungere i cereali e tostarli, sfumare con il vino e farlo asciugare, poi coprire con acqua e far cuocere per 1 ora, con la foglia d’alloro e il peperoncino. Aggiungere le lenticchie rosse e far finire la cottura per altri 20 minuti. Regolare di sale, completare con una spolverata di erbe provenzali e servire con focaccine o crostini di pane.