LA VISITA GUIDATA DURATA : MEZZA GIORNATA TEMI: INQUADRAMENTO STORICO E GEOGRAFICO DEL SITO, VISITA ALLA CITTÀ ED ANALISI DEGLI EDIFICI. A RANVERSO L'UNICA COSTRUZIONE VISITABILE E LA CHIESA SITUATA NELLA PRECETTORIA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO Chiesa di un'abbazia di monaci antoniani, Sant'Antonio fu costruito nel XII secolo ma subì in epoca gotica una serie di aggiunte che la caratterizzarono come uno degli esempi più significativi dell'architettura tardo-medievale in Piemonte. Molto ricco è il repertorio dei capitelli del portico, in pietra grigia contrastante. All'interno risalta la stretta navata centrale del coro, coperta da volte a costoloni composti di conci bianchi e rossi; ai lati, comunicanti per mezzo di accessi di dimensione ridotta, si aprono delle cappelle. La maggiore superficie possibile è stata ricavata sui muri per poter ospitare i cicli di affreschi. All'interno della cappella a destra del coro si trova uno straordinario ciclo di afffreschi di Jaquerio che ha come fulcro la scena della salita al Calvario. Lungo la strada di fronte alla facciata della chiesa si trova la facciata dell'ospizio che forniva accoglienza ai pellegrini.
Rilevatore Ersilio Teifreto