- poesia Renato Finotti “Sant’Antonio Abate di Ranverso” una poesia partendo dal viale della Precettoria che porta all’Abbazia di Ranverso/Sant’Antonio Abate di Ranverso. Ecco lo vedi l’antico viale dei platani alto folto di chioma, lo vedi ? che porta alla chiesa ? dove la via Francigena “ la strada dei franchi ” portava a Roma
- Un’altra Poesia di Reanato Finotti esprime nostalgia per l’abbattimento degli alberi sentinelle dell’Abbazia di Ranverso /Questo addio sembra che oggi l’aria odori di incènso, da secoli ombreggiavan la chiesa. I loro occhi si sono spenti, memoria dei tempi.
- poesia di Renato Finotti “la cascina di donna Laura”dedicata alla famiglia con 4 figli che lavora nella cascina all’interno della
- Poesia di Renato Finotti “tramnto al rifugio” esprime nostalgia per l’abbattimento degli alberi sentinelle dell’Abbazia di Ranverso
- poesia di Renato Finotti Concerto Rostese
- Poesia di Renato Finotti “tramonto al rifugio” esprime nostalgia per l’abbattimento degli alberi sentinelle dell’Abbazia di Ranverso
- Poesia di Renato Finotti “Rocca Sella” del 1997 Mi è bello salire dal sentiero Mi è bello veder le macchie Che silenzio che pace. Mi è bello salire adagioMi è bello entrare nella chiesettaMi è bello stare vicino allo steccatore
- poesia di Renato Finotti “tramonto al rifugio”
- poesia di Renato Finotti “la cascina di donna Laura”
- poesia di Renato Finotti” Sant’Antonio Abate di Ranverso”
- poesia di Renato Finotti “aquiloni”