Il Direttore del Museum di Amsterdam la camera ricostruita di Van Gogh

Posted on

 

—-Messaggio originale—-
Da: info@maxcamerette.it
Data: 9-mar-2015 17.33
A: <ricercatoreteifreto@libero.it>
Ogg: I: Contact Form
 

 

 

Andrea Della Valle

Max camerette

Via Andrea Sansovino 60/d

10151 Torino

Tel. +39011-4552750 / Fax +39011-4512290 / +39334.1453052

N. VERDE 800 – 903719

cid:_4_0F30B2280F30AA78002BF28FC1257B6E

 

Le informazioni contenute in questo messaggio non sono di natura personale e sono destinate esclusivamente agli individui ed agli enti ai quali è indirizzato. Il suo contenuto (inclusi gli allegati) è confidenziale e riservato.

Prima di stampare questa pagina verifica che sia necessario. Proteggiamo l’Ambiente.

 

Da: Van Gogh Museum [mailto:no-reply@wufoo.com]
Inviato: venerdì 6 marzo 2015 16.09
A: info@maxcamerette.it
Oggetto: Contact Form

 

Thank you for your response.

Please find the details of your entry below.

Best regards,

Website team
Van Gogh Museum

Contact Form

 

Your name * Ersilio Teifreto
Email address * info@maxcamerette.it
I’ve got a question or comment L’atmosfera della stanza risulta dunque familiare, domestica, accogliente, anche grazie all’uso del colore azzurro; a tale proposito lo stesso Van Gogh aveva dato indicazioni precise in una sua lettera al fratello Theo: “Il colore qui deve creare la cosa e, dando, con la sua semplificazione, un più alto stile alle cose, suggerire il riposo o il sonno in generale. Insomma, la vista del quadro deve riposare la testa o piuttosto l’immaginazione. ( … ) vedi come è semplice la concezione. Ombre e ombre proiettate sono soppresse, è colorato a tinte piatte e decise come le stoffe dipinte”