14/10/2013 – CLEI continua a festeggiare i suoi 50 anni di attività e lo fa a livello internazionale, da New York a Milano, dal Polo Sud alla California. Dal 3 al 13 ottobre infatti, a Irvine, inCalifornia, si è svolta l’edizione 2013 dell’Energy Solar Decathlon,

 

Clei all’Energy Solar Decathlon in California
Per arredare in maniera trasformabile le case di domani

 segnala ad un amico | versione stampabile

 
 
Dimensione testo  

14/10/2013 – CLEI continua a festeggiare i suoi 50 anni di attività e lo fa a livello internazionale, da New York a Milano, dal Polo Sud alla California. Dal 3 al 13 ottobre infatti, a Irvine, inCalifornia, si è svolta l’edizione 2013 dell’Energy Solar Decathlon, la competizione mondiale a cadenza biennale, ideata per invogliare gruppi di studenti a progettare, costruire e gestire case sostenibili.
 
20 team selezionati in tutto il mondo hanno progettato e costruito 20 differenti abitazioni e CLEI è stata scelta per arredare ben 5 di queste case. La filosofia di CLEI è completamente in linea con quella del Solar Decathlon, che mira a promuovere soluzioni abitative sostenibili ed efficienti, educando le persone alla trasformabilità dello spazio.
 
Ad esempio, il team ASUNM – nato dalla collaborazione fra gli studenti dell’Università dell’Arizona e dell’Università del New Mexico- ha arredato la zona giorno della loro abitazione SHADE (acronimo di Solar Homes Adapting for Desert Equilibrium) con LGM, il mobile libreria a doppia funzione che, attraverso un movimento rotatorio, si trasforma nella versione notte con un letto sempre pronto.
Lo spazio flessibile dell’intera abitazione si adatta istantaneamente a qualsiasi richiesta speciale. Immersa nella tipica periferia sud-occidentale, SHADE è una casa adattabile e innovativa grazie all’uso di pannelli solari e servizi di immagazzinamento idrico, il che rende lo stile di vita più libero e divertente.
 
Dopo la mostra “Making Room. New Models for Housing New York”allestita presso il Museo della Città di New York, quella alla Triennale di Milano e dopo aver arredato la Princess Elisabeth Antarctica, la prima stazione a “zero emissioni” al Polo Sud, il Solar Decathlon è un’altra delle tante occasione in cui è stata scelta CLEI per arredare gli spazi, trasformarli e renderli ecosostenibili.
 
CLEI si dimostra ancora una volta un’azienda lungimirante, la cui innovazione ispira e conquista il futuro, le sue proposte di oggi per arredare gli ambienti di domani.

CLEI su ARCHIPRODUCTS
 

 

 

 

 

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

  News sull'argomento
 
 
 
17/02/2015
Clei: sistemi trasformabili per moltiplicare lo spazio
Al prossimo Salone del Mobile con Living System
 
14/05/2014
Ricerca e innovazione per le collezioni Clei
I nuovi sistemi trasformabili presentati a Milano
 
07/01/2014
Clei, design in movimento
I sistemi trasformabili versatili e lineari
 
22/04/2013
Clei: 50 anni di ricerca e innovazione
I nuovi sistemi trasformabili presentati a Milano
 

 

Inserisci un commento alla News

 

Non hai un account Facebook?Clicca qui

 

  ULTIME NEWS SU AZIENDE
 
 
31.05.2016
NEOISOLBETON di BETONROSSI per l’ampliamento del Db hotel Verona Airport & Congress
 
31.05.2016
Nuovo portone RenoMatic 2016 Hörmann: l’alta qualità accessibile
 
31.05.2016
URSA ITALIA in festa a Bondeno per la ricostruzione della nuova scuola elementare
 
 
» le altre news

1

2

 

CLEI

 

LGM

 

 

Tutti i Prodotti

CLEI 
 

 
 NEWS CONCORSI
 
+ 31.05.2016
Architettura e Acqua, progettare una risorsa
 
+ 30.05.2016
University Island: in chiusura il concorso YAC su Venezia
 
+ 27.05.2016
Grosseto: sistemazione dei Portici di Piazza Dante Alighieri
 
+ 26.05.2016
Verso la conclusione 'Non voglio mica la LUNA'
 
+ 25.05.2016
Premio “E.P.I.C.O. 2016 – La Giostra delle Idee”
 
tutte le news concorsi +
 

Archiportale.com su Facebook

 
Archiproducts Shop - The go-to shop for Architects and Design Enthusiasts

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione l'utente acconsente al loro utilizzo in conformità con i Termini d'uso.