L’evento Fòcara 2016 ha superato la prova del critico d’arte Vittorio Sgarbi promettendo  che si candiderà a modificare metodi per noi consolidati ma qual’cosa può davvero cambiare, dobbiamo ringraziare il  nostro Prof. Gilberto Spagnolo.

Posted on

Secondo Ersilio Teifreto l’attacco del Dott. Vittorio Sgarbi e stato esaminatore

invitandoci a riflettere per il futuro della nostra festa della Fòcara a devozione di Sant’Antonio Abate Protettore e Patrono della cittadina  periferica di Novoli nell’entroterra Nord della Penisola Salentina, io stesso nel 2012 in occasione della nascente Fondazione e FòcaArte scrissi un mio pensiero sulla: Fòcara evento Massmediatico.

L’evento Fòcara 2016 ha superato le avverse intemperie come vento pioggia, ma anche la durissima  prova del critico d’arte Dott. Vittorio Sgarbi per es… sulla lente di ingrandimento ha puntualizzato che  i fuochi d’artificio sono eccessivi, poi il rimprovero: noi  Novolesi bruciamo il simbolo del  Santo Protettore sulla Fòcara, ha bocciato l’assordante musica  che invade la grande piazza ecc….. Sgarbi  ha  consigliato gli organizzatori di riportare la festa agli antipodi del solo puro fuoco, promettendo  che lui stesso si sarebbe  candidato affinchè venga modificato il metodo consolidato dei fuochi di artificio. io come tanti cittadini Novolesi crediamo che  sicuramente  qual’cosa può davvero cambiare, intanto  dobbiamo ringraziare principalmente  il  nostro Prof. Gilberto Spagnolo che  ha tenuto testa all’aggressivo  Sgarbi difendendo  le nostre radici dando parola al territorio, salvaguardare la devozione per il culto al Santo eremita e  ripristinare il valore delle nostre  tradizioni .Sgarbi poi attirato dai profumi dei turcinieddhri, le scapece la cupeta ecc… nella gioiosa confusione della festa si è  immedesimato dichiarando di essere felice di aver visto per la prima volta la maestosa  Fòcara, poi Vittorio lasciandosi convincere dai paesani d’avanti ad una bottiglia di vino malvasia  non ha perso l’occasione aper brindare gridando wiwa la gnocca alludendo forse alle  caruse  Focarare  te Noule?

Mentre gli uomini costruttori della Fòcara si chiamano: i Focarari.

   

Anno 2016 la Fòcara costruita in maggioranza dalle donne Focarine  Novolesi.

 autore Ersilio Teifreto

LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE 2012: EVENTO MASSMEDIATICO INTERNAZIONALE POPOLARE DI ERSILIO TEIFRETO

La festa di Sant’Antonio Abate 2012:

 Evento massmediatico Internazionale popolare

di Ersilio Teifreto

Premesso che all’organigramma comunitario organizzativo per la preparazione della festa agiscono   diverse componenti in costante confronto dialettico:

giovani /anziani/uomini e donne/professionisti  agricoltori/conservati / tradizionalisti. Da questa

dialettica Sociale, la comunità della cittadina Novolese  trae una formidabile forza che anima,

il panorama culturale  del paese rendendolo  tra i più dinamici in Italia.

Sulle modalità di attuazione dell’evento , così  come i contenuti  è stato già scritto molto contestato firme ecc……

Adesso  finalmente abbiamo la Fondazione ”Buon segno”

Gli  organizzatori  hanno pensato di dare il massimo della visibilità all’evento senza trascurare la parte magica Religiosa , coinvolgendo esponenti  del mondo  della Cultura e dello Spettacolo.

Il Sig. Sindaco Oscar abile e navigato  politico ha ritenuto  di conferire il più alto  risalto all’avvenimento                           attraverso l’opera  dei cavalli dell’artista  Mimmo Paladino, dove  l’immagine della Fòcara  è stata riproposta da diverse Tv locali e Nazionali-TG1-Rai ecc.. creando un clima di entusiasmo generalizzato che ha caricato la festa di molte aspettative.

Una macchina organizzativa efficientissima  guidata dalle Autorità, ha accolto la sera del 16 gennaio la marea di devoti/pellegrini  spettatori che venuti  a Novoli da tutta Italia restano sorpresi  dallo scenario  particolare che incontrano.

La presenza di troupe ,Giornalisti , Ricercatori , e stata discreta  non invadente all’interno della festa , tradizioni e cultura locale  non sono state manipolate, la situazione è stata tenuta sotto controllo e monitorata dal nostro Sindaco  e da tutti quelli  che si sono adoperati impegnandosi per la buona riuscita dell’evento.

La posta in gioco si presenta ogni volta elevatissima : conferma la reputazione di chi ne cura  direttamente l’organizzazione , la festa non ha subito ritardi sul programma come aveva comunicato il Sig. Sindaco  in varie interviste.

I cittadini Novolesi residenti in Piemonte , L’Associazione  Radici Salentine, la rete Italiana di Cultura Popolare , ringraziano il Partner  tecnologico della festa  Clio Com. nella persona del Si. Diego Contino che ci ha permesso di assistere in diretta l’accensione della Fòcara  regalandoci forti emozioni.

Un apprezzamento al comitato, ai costruttori della Fòcara.

Un saluto ai concittadini ,al Sig. Sindaco e tutta la Giunta di Novoli.

 

autore Ersilio Teifreto