A Torino è vero… rinasce la camera di Van Gogh e si può entrare dentro.Cadere serve a rialzarsi, ecco l’eterna legge della vita

Posted on

 

Cadere serve a rialzarsi, ecco l’eterna legge della vita  ToriNovoli

Ersilio Teifreto per il genio Vincent Van Gogh

A Torino rinasce l’abitazione di Vincent Van Gogh a Arles: non crederete ai vostri occhi è stata ricostruita al vero dagli artigiani artistici del Consorzio San Luca di Torino

(ed è social)

Un attacco social di Painting Usable. A Torino rivive la casa che Vincent Van Gogh aveva abitato ad Arles e dipinta in  tre disposizione diversa dei quadri e gli accessori, esposte: a Amsterdam, Parigi  e Chicago, Stavolta però la versione del Museum di Amsterdam è realizzata al vero dagli Artisti  tenendo fede ai materiali, colori e dimensioni in Mostra presso il centro Max Camerette “abitabile” dal 23 gennaio fino alla chiusura  anno scolastico 2016  In Via Sansovino 60/d TorinoBenvenuti a casa Van Gogh. O almeno in una delle sue abitazioni, quella camera più famosa al mondo nell’appartamento affittato ad Arles, nel sud della Francia, dove si era rifugiato dopo Parigi e dove avrebbe poi atteso – fino al drammatico episodio del litigio furioso – l’arrivo dell’amico Paul Gauguin.Un quadro celebre, di cui esistono tre versioni: la più nota è quella riprodotta dal Consorzio, la prima a essere realizzata nel 1888, ma sono poche le differenze sostanziali fra i dipinti. Ver nel quadro di Van Gogh si può abitare : quel quadro si può abitare. Letteralmente.

La mostra è visitabile tutti i giorni con ingresso Gratuito!!! Compreso la terza domenica del mese non visitabile per le altre 3.

uff. Stampa del centro Max Camerette di Torino Amministratore Massimiliano Teifreto