Comunicato A.S.A.R Ranverso in lutto  per l’addio al Monsignor Italo Ruffino studioso della Storia degli Antoniani, cappellano militare nella guerra di Russia e archivista metropolitano

Posted on

 

Supporter volontari culturali A.S.A.R AMICI DI SAN’ANTONIO ABATE DI RANVERSO   messaggio di cordoglio.

Ranverso in lutto  per l’addio al Monsignor Italo Ruffino

Funerali venerdì 10 aprile 2015 alle 9 al Santuario della beata  vergine Consolata.

Liturgia di sepoltura venerdì 10 aprile 2015 alle ore 9 al Santuario della Beata Vergine Consolata; ha presieduto l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.

Gli 80 anni di sacerdozio di mons. Ruffino sono stati festeggiati alla Messa crismale dello scorso Giovedì Santo 2 aprile. Il decano del clero torinese se n’è andato serenamente la mattina di mercoledì 8 aprile, a 102 anni compiuti. Mons. Italo Ruffino è stato uno dei sacerdoti più rappresentativi di lunghi periodi di vita della Chiesa torinese.

Ha lavorato molto sugli Antoniani, la congregazione religiosa che, dal Medioevo, aveva seminato l’Europa di case d’accoglienza e ospizi per i pellegrini di Roma e Santiago (una delle più importanti, la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso, sorge in Valle di Susa, alle porte di Torino). Mons. Ruffino. Aveva  problemi a viaggiare in  aereo. Per questo continuava a rinnovare regolarmente, ogni sei mesi, la patente di guida…

Con lui se ne va l’ultimo degli storici Antoniani il testimone di cinque generazioni, e forse l’ultimo ad aver “vissuto dall’interno” le ostensioni della Sindone del 1931 e 1933: in allora, da seminarista, il suo compito era di accompagnare i presuli delle Chiese d’Oriente a visitare il Sacro Telo.

Autore Ersilio Teifreto allievo spirituale di Don Italo Ruffino