Luglio 9, 2018

 Con bolla di Papa Pio VI promulgata nel 1776 l’Abbazia la Chiesa stessa e tutti beni furono assegnati all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro, la bolla papale parla chiaro ma l’Ordine delMauriziano intenzionalmente sbagliando scrive che la Precettoria diventa Mauriziana.

 Con bolla di Papa Pio VI promulgata nel 1776 l’Abbazia la Chiesa stessa e tutti beni furono assegnati all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro, la bolla papale parla chiaro ma l’Ordine delMauriziano intenzionalmente sbagliando scrive che la Precettoria diventa Mauriziana.

Pubblicato da News Magazine ToriNovoli il 23/06/2018
 Ersilio comunica  con una foto un documento «antico»: «Si tratta della storica bolla papale   con la speranza di avere qualche notizia in più e una stima». Risponde gli esperti Araldici  «Si tratta di una bolla papale promulgata nel 1777, il dato è chiaramente leggibile) da Papa Pio VI.

«Pio VI ebbe una vita piuttosto movimentata: a partire dalla sua elezione a Papa, che avvenne dopo ben 4 mesi di conclave, per passare alle controversie con l’Impero austriaco che metteva in discussione la supremazia di Roma, per finire con la sua deposizione da parte delle truppe napoleoniche il 15 febbraio 1798 e successiva prigionia a Valence in Francia dove morì in esilio nel 1799.

«Le immagini che vi invio  non permettono la lettura del documento, cosa che consentirebbe di dare una più corretta valutazione: con le informazioni che abbiamo, la bolla non ha prezzo. Se ad una lettura, il contenuto della bolla si rivelasse particolarmente interessante per l’argomento trattato, il suo valore  potrebbe essere di grande importanza per le ricerche».

     
 Con bolla di Papa Pio VI promulgata nel 1776 l’Abbazia la Chiesa stessa e tutti beni furono assegnati all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro attualmente l’Ordine Mauriziano essendo un presidio Ospedaliero in dissesto finanziario ha subito una  spoliazione di  tutti i beni.
Nel 2005 sono passati alla Fondazione Ordine del Mauriziano voluta dal Ministero, dalla Corte dei Conti, dalla Regione Piemonte, dai Beni Culturali dalla Curia, per permettere di sistemare il dissesto debitorio con i creditori. 
  Con bolla di Papa Pio VI promulgata nel 1776 l’Abbazia la Chiesa stessa e tutti beni furono assegnati all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro, la bolla papale parla chiaro ma l’Ordine del Mauriziano intenzionalmente sbagliando scrive che la Precettoria diventa Mauriziana, un errore studiato basta leggere la bolla che  ho allegato su questo articolo.
autore  Ersilio Teifreto
Pubblicato da News Magazine ToriNovoli il 23/06/2018
 Ersilio comunica  con una foto un documento «antico»: «Si tratta della storica bolla papale   con la speranza di avere qualche notizia in più e una stima». Risponde gli esperti Araldici  «Si tratta di una bolla papale promulgata nel 1777, il dato è chiaramente leggibile) da Papa Pio VI. 

«Pio VI ebbe una vita piuttosto movimentata: a partire dalla sua elezione a Papa, che avvenne dopo ben 4 mesi di conclave, per passare alle controversie con l’Impero austriaco che metteva in discussione la supremazia di Roma, per finire con la sua deposizione da parte delle truppe napoleoniche il 15 febbraio 1798 e successiva prigionia a Valence in Francia dove morì in esilio nel 1799.

«Le immagini che vi invio  non permettono la lettura del documento, cosa che consentirebbe di dare una più corretta valutazione: con le informazioni che abbiamo, la bolla non ha prezzo. Se ad una lettura, il contenuto della bolla si rivelasse particolarmente interessante per l’argomento trattato, il suo valore  potrebbe essere di grande importanza per le ricerche».

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede