" RECULE TE BOONA CRIANZA "
…ovvero Il Galateo di ieri… il Galateo di oggi !
Tra gli usi e costumi di ogni popolo della terra, particolare importanza hanno rivestito da sempre le regole di vita quotidiana, i rapporti tra la gente e soprattutto il modo di comportarsi. sono in pratica le regole di comportamento e di buona educazione nei rapporti con il prossimo.Tutto ciò ha avuto il suo grande valore nell'evoluzione dell'uomo, per natura, essere intelligente che si diversifica dagli animali, appunto perchè in grado di regolamentare la propria vita. Oggi tali usanze, in una maniera molto più modernizzata fanno parte del galateo, o, per quelli che si sentono più "chic" o "raffinati", si usa dire anche che rientrano nelle "Regole del Bon Ton".
Insomma, per non dilungarci troppo, diciamo subito che, in tempi molto remoti non esisteva un vero e proprio galateo scritto, ma negli ultimi secoli, la gente di ogni ceto sociale, sembra che si sia voluto dare delle regole di comportamento, precise e catalogate, che suggeriscono come agire in determinate situazioni. L'elenco sarebbe molto lungo, ma in questa sezione ci limiteremo, di volta in volta a dare delle indicazioni tratte da testi specializzati e di uso comune.
Sta poi ad ognuno di noi recepirle e metterle in pratica, anche perchè tutto quanto viene suggerito, anche se non ha la valenza di norme di legge, ha tuttavia un grande valore sociale e attenersi, in linea di massima a quanto in esse suggerito non può che far bene alla società e creare le premesse per una vita più ordinata e rispettosa del prossimo.
Argomenti tratti da testi specializzati, adattati ed integrati a cura di Giuseppe Nicola Ciliberto