Quattro momenti della giornata del 21 maggio 2011: la presentazione dei totem di percorso, l’inaugurazione del tratto di Cammino Sant’Ambrogio-Sacra di San Michele Ersilio Teifreto, Monsignor Italo Ruffino e Teresa Actis Grosso Ponzetto, la firma a Giaveno del Documento di collegamento in rete dei Cammini di San Michele, l’adesivo con i loghi italiano e francese.

Posted on
www.ilcamminodisanmichele.it
| Associazione Amici della Sacra di San Michele |

Nel 2008 l’Associazione Amici della Sacra di San Michele ha aderito all’iniziativa e all’associazione “Les Chemins du Mont-Saint-Michel” (www.lescheminsdumontsaintmichel.com) nata in Francia nel 2007 con il titolo ufficiale di “Itinerario culturale del Consiglio di Europa”. Confronta anche Le Miquelot, periodico semestrale dell’Association Les Chemins de saint Michel.

Il 21 maggio 2011 è infatti stato firmato a Giaveno il Documento di collegamento in rete dei Cammini di San Michele con l’Inaugurazione della prima tappa. Visualizza il programma della giornata
Riportiamo un commento alla giornata scritto da un volontario, Ferdinando Ciccopiedi (vd. commento)

 

Quattro momenti della giornata del 21 maggio 2011: la presentazione dei totem di percorso, l’inaugurazione del tratto di Cammino Sant’Ambrogio-Sacra di San Michele, la firma a Giaveno del Documento di collegamento in rete dei Cammini di San Michele, l’adesivo con i loghi italiano e francese.

Una breve rassegna stampa dedicata alla giornata del 21 maggio 2011.

E’ possibile aderire al progetto compilando la “Scheda di partecipazione al progetto” presente in allegato.

Di seguito i verbali delle riunioni che si sono svolte in questi mesi:
28 maggio 2009
16 settembre 2009
25 maggio 2010
18 giugno 2010
Allo stato attuale si sono raggiunte le seguenti associazioni:

Associazione Amici dell’Arte e dell’Antiquariato
Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano
Associazione Amici di Avigliana
Associazione Arte e Archeologia
– Associazione Aion
Associazione “Il Ponte” di Susa
Centro Culturale Vita e Pace
– Fidapa Torino Rivoli Valsusa
Società Friulana di Archeologia
UN.I.VO.C.A.
Volontari di San Benedetto di Novalesa
 

– Les Chemins de Mont-Saint-Michel
– Les Amis du Mont-Cenis
– l’Associazione Vecchia Chambery
– L’associazione del Rocher Saint-Michel
– Unitre di Avigliana
– Unitre di Sant’Ambrogio
– Unitre di Susa

e i seguenti Comuni:
– Almese
– Coazze
– Giaveno
– Susa
– Valgioie
– Curienne (F)


Associazione Amici della Sacra di San Michele

Sede operativa c/o sig.ra Teresa Actis Grosso Ponzetto,
Corso Moncenisio 52, 10057 Sant’Ambrogio di Torino
Telefono e Fax +39.011.939136. Cell. 348.3050810 – segreteria 333.3670926

E-mail:info@amicidellasacra.it