MAX CAMERETTE SCUOLA/Da Unione Industriale Paola Barbero Comunicazione alle Scuole /Invito alla cortese attenzione di Dirigenti Scolastici e Direttori Didattici in indirizzo Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Direttore Didattico, buongiorno, sono Paola Barbero, responsabile dell’Ufficio Scuola e Università dell’Unione Industriale di Torino. Con piacere vi segnalo l’interessante serie di iniziative “Nel quadro di Van Gogh si può abitare”, organizzate dalla nostra azienda associata “Max Camerette” (www.maxcamerette.it), sita nell’ambito delle Vostra stessa Circoscrizione e specializzata nella commercializzazione di arredamenti ergonomici, ecologici e naturali per gli spazi destinati, a casa e a scuola, a bambini e adolescenti, allo scopo di incrementarne il benessere ed evitare loro problemi dorsali e visivi.

MAX CAMERETTE SCUOLA 

Paola Barbero
Responsabile Ufficio Scuola – Università dell'Unione Industriale di Torino

Titolo: cid:image002.png@01D107EE.E6EEDE00
 
Via Fanti, 17 – 10128 Torino (TO)
Tel. +39 011 5718336
www.ui.torino.it

 

 

Invito alla cortese attenzione di Dirigenti Scolastici e Direttori Didattici in indirizzo

 

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Direttore Didattico,

buongiorno, sono Paola Barbero, responsabile dell’Ufficio Scuola e Università dell’Unione Industriale di Torino.

 

Con piacere vi segnalo l’interessante serie di iniziative “Nel quadro di Van Gogh si può abitare”, organizzate dalla nostra azienda associata “Max Camerette” (www.maxcamerette.it), sita nell’ambito delle Vostra stessa Circoscrizione e specializzata nella commercializzazione di arredamenti ergonomici, ecologici e naturali per gli spazi destinati, a casa e a scuola, a bambini e adolescenti, allo scopo di incrementarne il benessere ed evitare loro problemi dorsali e visivi.

 

Le iniziative si terranno tutte presso la sede dell’azienda, in Via Sansovino 60, dalle ore 11,00 alle ore 18,00, nelle seguenti date:

 

·        Sabato 23 Gennaio:La Camera di Arles”. Sarà possibile visitare la ricostruzione a dimensione reale della camera da letto di Vincent Van Gogh, realizzata dal “Consorzio artigiano San Luca per la cultura, l’arte e il restauro”, secondo una delle tre versioni a olio della “Camera di Arles” e le indicazioni contenute in una lettera del pittore all’amico Paul Gauguin, con assoluta fedeltà di colori e materiali;

·        Sabato 27 Febbraio:Web Watch”. Iniziativa in ambito educativo, per aiutare genitori e docenti a vigilare sui cattivi incontri su cui possono incorrere ragazzi e bambini navigando nel Web;

·        Sabato 26 Marzo: “Baby Pit-Stop Torino”. Presentazione pubblica di un servizio che consente alle mamme di fermarsi con tranquillità ad allattare al seno e per cambiare il proprio bambino, per proporne la diffusione sul territorio, presso aziende commerciali e di ristorazione ed enti di servizio pubblico;

·        Sabato 23 Aprile: “La schiena va a Scuola”. In collaborazione con la Società di Ergonomia, un incontro per conoscere dispositivi e rimedi rivolti ad evitare posture sbagliate e nocive per i giovanissimi.

 

 

Gli incontri verranno coordinati dal Professor Mauro Pecchenino, docente e consulente aziendale in comunicazione di impresa, nonché esperti di arte e fisioterapisti, che illustreranno i vari argomenti.

In allegato, troverà la locandina delle iniziative: sia la Camera di Van Gogh, che il “Baby Pit-Stop, che i dispositivi sulla sicurezza informatica e sulla salute potranno essere visitati e sperimentati tutti i giorni, a partire dal giorno della loro presentazione.

Un incaricato dell’azienda si recherà presso la Vostra sede, per chiedere cortesemente di poter affiggere il programma degli eventi, al fine di divulgarli presso docenti e genitori.

 

RingraziandoLa per l’attenzione, porgo i migliori saluti e Auguri di Buon Anno.

 

 

 

Da: Massimiliano Teifreto [mailto:m.teifreto@maxcamerette.it]
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016 12:23
A: Barbero Paola UI Torino
Oggetto: R: Da Unione Industriale Paola Barbero BOzza Comunicazione alle Scuole