Estratto dal nuovo album di Vinicio Capossela, Canzoni della Cupa. Leggi il Testo Le Creature Della Cupa Capossela
Vinicio Capossela Le Creature Della Cupa Testo
Non seguire il sentiero della Cupa
che piccola è, ma si fa pesante
ha la faccia di bambina
ma gli occhi di fiamma, fiammeggiante
Se l’abbracci vicina vicina
ti scioglie le gambe e più non cammini
ma non chiedere aiuto
se lo dici non sarai creduto
E non ti affacciare la notte nel pozzo
dentro nascosto sta il Maranchino
a dispetto se ne sta nel letto
ti rode la testa e non ti fa dormire
È una creatura della Cupa
che piccola è ma ti fiacca le braccia
come l’amore diventa pesante a sollevarla
e portarla in braccio
Sono le creature della Cupa,
ti guardan la notte da dentro un pertuso
ma non le puoi vedere né toccare
ma loro vedono, e toccano te…
Sali di corsa sul crinale
senti il verso del Pumminale
si sporca nel fango della trasonna
per tutta la notte di Natale
Il Mazzamauriello svuota i bicchieri
sposta le sedie e nasconde le cose
niente in casa ti fa trovare
e riempie il soffitto di ogni rumore
E la Malaombra ti può rapire
ti blocca il respiro e ti pesa sul petto
ti avvolge di spire e ti leva la voce
e poi ti lega a un tronco di noce
E lì volano le Masciare,
ti guastan le ossa e attaccano al tetto…
Non ti affacciare a vederle passare
per fare grasso ti posson bollire
lo spalmano nude, e come le gatte
dei loro versi riempiono la notte
E se per caso ti prende il lupo
ha il buco nel sacco e ti lascia andare,
ti lascia andare ma non tornare
a come eri prima non sarai uguale
Una parte se n’è sparita,
se n’è andata col Pumminale
col carrozzone delle creature
che chiedono vita e non vogliono cura,
e non vogliono cura
Sono le creature della Cupa
da uno solo si fanno guardare
che nessuno mai poi possa dire
se sono reali, o del mondo del vero
L’impiccato dondola e ciondola
sull’intavolato l’han messo a vegliare
l’albero che regge il mondo
lo sega di notte il Pumminale
Ma non ti sega di notte la naca
dentro la culla non hai da temere
è una culla di rovi, chi ti vuol male
non può avvicinare,
non può avvicinare.
Se ne stanno tutte di là,
al mondo de la Verità…
La Verità.
20Lug
VINICIO CAPOSSELA SBARCA A COLLEGNO PER FLOWERS FESTIVAL
Polvere tour
Si chiama "Polvere" il tour estivo con cui Vinicio Capossela presenterà ai fan le Canzoni della Cupa, il nuovo disco. Composto da due lati, Polvere e Ombra,Canzoni della Cupa è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per 13 anni e che arriva a 5 anni di distanza dal suo ultimo album di inediti.
E proprio come il disco, anche il nuovo tour di Capossela sarà composto di due lati, per presentare al meglio il mondo folclorico, rurale e mitico espresso in quest’album. “Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sonocanzoni forti e contorte come le radici – ha scritto Capossela a proposito di questo nuovo tour – Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”.
La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia.”
A “Canzoni della Cupa” hanno preso parte diversi artisti, in un ideale raccordo tra due mondi, quello che racconta la grande frontiera, incarnato da artisti come Flaco Jimenez, Calexico, Howe Gelb e Los Lobos, e quello rappresentato da voci e strumenti espressione della migliore musica popolare italiana, come Giovanna Marini, Enza Pagliara, Antonio Infantino, la Banda della Posta, Francesco Loccisano, Giovannangelo De Gennaro, senza dimenticare altri straordinari musicisti come Victor Herrero, Los Mariachi Mezcal, Labis Xilouris, Albert Mihai e tanti ancora