Notizie storiche: dati essenziali sulla storia sociale, politica, religiosa, culturale ed artistica dell’opera, anno di esecuzione, ecc. (indicare chiaramente la fonte della notizia);Redazione ToriNovoli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

 

Progetto catalogare notizie storiche, icone, statue di Santi, piloni votivi, cappelle nelle grotte

Località e Denominazione:

 

Localizzazione e recapiti:

 

Zona:

 

Tipologia dell’edificio:

 

Tipologia dell’opera: 

 

Descrizione:

 

Notizie storiche:

 

Fruibilità:

 

Materiale informativo ed illustrativo:

 

Articoli e Recensioni:

 

Bibliografia:

 

Internet:

 

E-mail:

 

Note:

 

Data compilazione scheda:

 

Nome del compilatore:

 

 

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE

 

 

Località e Denominazione: indicare il nome della località (frazione, località, comune, prov., ecc.) dove si trova l’opera; 

 

Localizzazione e recapiti: riferimento cartografico IGM (se a conoscenza), altitudine sul livello del mare (slm) (se a conoscenza), dove si trova, come arrivarci (indirizzo, telefono, fax, ecc.); indicare anche la qualifica fisiografica del sito (laguna, pianura, collina, montagna, grotta, ecc.) ed idrografica (sorgente, fiume, lago, ecc.);

 

Zona: indicare l’area geografica di collocazione (ad es. Piemonte, Valle di Susa; Piemonte, Canavese; ecc.)

 

Tipologia dell’edificio: Chiesa (parrocchiale), cappella o oratorio, pilone, edificio civile, museo, altro; collocazione dell’opera nell’ambito dell’edificio;

 

Tipologia dell’opera: affresco, statua/scultura, tela/quadro, altro;

 

Descrizione: indicare ogni notizia possibile rilevata sull’opera (indicare chiaramente la fonte della notizia);

 

Notizie storiche: dati essenziali sulla storia sociale, politica, religiosa, culturale ed artistica dell’opera, anno di esecuzione, ecc. (indicare chiaramente la fonte della notizia);

 

Fruibilità: orari di apertura e di chiusura, possibilità di visita, ecc.

 

Materiale illustrativo ed informativo: guida al sito e depliant esplicativi, cartellonistica verticale, ecc.;

 

Articoli e Recensioni: relativamente all’opera di cui alla presente scheda;

 

Bibliografia: indicare i principali riferimenti bibliografici, possibilmente i più recenti ed aggiornati

 

Internet: indicare i siti che richiamano l’opera in questione:

 

E-mail: indicare eventuale indirizzo di posta elettronica attraverso il quale inviare messaggi;

 

Note: Indicare annotazioni di particolare interesse e non comprese nelle voci sopra riportate (indicare chiaramente la fonte della notizia);

 

Data compilazione scheda:

 

Nome del compilatore:

 

È possibile allegare alla scheda alcune immagini..

I campi che verranno lasciati in bianco, non compariranno nella scheda visibile.

 

NB: E’ utile realizzare anche “itinerari” culturali di promozione al territorio ed all’opera di riferimento con relativo contesto artistico e culturale.

info@torinovoli.it