baby pit stop torino marchio registrato da MAX CAMERETTE Nutrici

Posted on

Il centro Max Camerette promotore dei Baby Pit Stop Torino promuove a pieno titolo questo servizio  sul latte materno fornito da altre

mamme per aiutare i neonati prematuri, o ricoverati a crescere con tutti gli anticorpi che solo il latte umano può  dare, il progetto è in atto presso il Policlinco  neonatale Mangiagalli di Milano.

Max Camerette  da anni all’interno della mostra ha allestito uno spazio  riservato e accogliente per le neo mamme che trovandosi fuori casa hanno bisogno di fare una sosta per allattare il bambino, cambiare il pannolino o scaldare il biberon  gratuitamente senza obbligo di acquisto, nella foto lo spazio dotato di seduta ergonomica amica dell’allattamento.

Il 26 marzo 2016 il Prof.Mauro Pecchenino Docente Universitario di comunicazione d’Impresa organizzata, durante l’incontro ha

presentato il nostro Baby Pit Stop Torino al numeroso pubblico presente, con l’ausilio del Pedagogista, ostetrica e altre figure professionali.

Ufficio comunicazione di Max Camerettae amministratore Massimiliano Teifreto

——————————————————————————————————————————————————————-

La Banca del Latte Umano Donato “Nutrici”

Il padiglione Littahttp://www.policlinico.mi.it/DonneEGravidanza/Img/Spazio.gifLa Banca del Latte Materno è stata inaugurata l’8 aprile 2016 alla Clinica Mangiagalli.

E’ un servizio molto utile per tutti i bimbi nati prematuri e ricoverati presso la Terapia Intensiva Neonatale, perché permetterà di nutrirli con il latte umano donato da altre mamme che già allattano i loro piccoli, garantendo loro un futuro più sicuro.
Non sempre questi, infatti, bambini possono fare affidamento sul latte materno, perché in caso di parto prematuro le loro mamme non hanno ancora potuto produrre il latte, indispensabile non solo come nutriente ma anche come una prima, importantissima difesa immunitaria. Il latte materno donato riduce l’incidenza delle infezioni, ma anche di patologie intestinali che possono essere molto gravi nei bimbi nati prematuri.

La Banca del Latte Umano con l’Associazione Italiana per lo Studio e la Tutela della Maternità ad Alto Rischio (Aistmar Onlus).

Per informazioni sulla Banca, su chi può donare il latte e su come donarlo visita il sitowww.nutrici.it/

Fine modulo

La Banca del Latte Umano Donato “Nutrici”

Il padiglione Littahttp://www.policlinico.mi.it/DonneEGravidanza/Img/Spazio.gifLa Banca del Latte Materno è stata inaugurata l’8 aprile 2016 alla Clinica Mangiagalli.

E’ un servizio molto utile per tutti i bimbi nati prematuri e ricoverati presso la Terapia Intensiva Neonatale, perché permetterà di nutrirli con il latte umano donato da altre mamme che già allattano i loro piccoli, garantendo loro un futuro più sicuro.
Non sempre questi, infatti, bambini possono fare affidamento sul latte materno, perché in caso di parto prematuro le loro mamme non hanno ancora potuto produrre il latte, indispensabile non solo come nutriente ma anche come una prima, importantissima difesa immunitaria. Il latte materno donato riduce l’incidenza delle infezioni, ma anche di patologie intestinali che possono essere molto gravi nei bimbi nati prematuri.

La Banca del Latte Umano Donato è stata realizzata grazie al contributo di Esselunga e dei suoi clienti, in collaborazione con l’Associazione Italiana per lo Studio e la Tutela della Maternità ad Alto Rischio (Aistmar Onlus).

Per informazioni sulla Banca, su chi può donare il latte e su come donarlo visita il sitowww.nutrici.it/

Ultimo aggiornamento: 08/04/2016